la Raznovich conduce un nuovo talk
"Proviamo a raccontare i diversi registri di una società multitasking"
"Proviamo a raccontare i diversi registri di una società multitasking"
SIAMO tutti multitasking. Quello che facciamo durante il giorno, quante volte saltiamo da un registro all'altro. Una vita e una società multitasking. Il tentativo è: provare a raccontarle, la vita e la società, passando da un ritmo all'altro. Non per caso il programma si chiama Tatami: il pavimento giapponese utilizzato per la cerimonia del tè, ma anche per dormire. O per esercitarsi nelle arti marziali. Multitasking, pure lui. A raccogliere la sfida c'è Camila Raznovich. Una che di sfide ne sa, a partire dalla sua vita. Leggete Lo rifarei, il libro che ha pubblicato nel 2006 con Baldini&Castoldi, in cui racconta la sua infanzia in un ashram indiano, e vi farete un'idea. Poi Loveline, talk su sesso e dintorni, e Drugline, cioè droghe, tutto su Mtv. Di cui è volto storico da dieci anni. Ora, rieccola su RaiTre. Dopo Amore criminale - sei puntate e altrettanti episodi di cronaca nera, donne vittime e uomini carnefici - torna con Tatami, da domenica 4 maggio alle 23.40, dov'era Parla con me di Serena Dandini. Un talk "che mette le persone al centro dell'attenzione - spiega - le loro storie, quello che hanno da dire". Tre parti: il confronto su un tema, l'incontro con un personaggio, il racconto di chi ha fatto scelte estreme per affermare le proprie idee. Eun'attenzione particolare alla cronaca.
Camila, nella prima puntata, fra l'altro, si parla di omogenitorialità, la possibilità per i gay di diventare genitori. Con Imma Battaglia, di Di' Gay Project, e Luca Barbareschi, neoeletto del Pdl. Un bel confronto su un tema complesso...
"E' la caratteristica del programma: scegliere uno statement di argomenti tosti e scomodi. Ed è anche una sfida per una Rete generalista. Io sono abituata, dopo le esperienze a Mtv e La7. Ma da parte di RaiTre è un segnale di apertura e libertà. E di fiducia nei miei confronti, che spero di non deludere".
(la Repubblica)